Social media e negozi: 5 ragioni per cui vanno a braccetto.
1400
post-template-default,single,single-post,postid-1400,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Social media e negozi: 5 ragioni per cui vanno a braccetto.

Social media e negozi: 5 ragioni per cui vanno a braccetto.

Il mondo della pubblicità è sempre stato appannaggio delle grandi aziende.

Per arrivare in TV erano necessari investimenti di centinaia di migliaia di euro. Radio e stampa generalista, prima dell’avvento del digitale, avevano costi altrettanto proibitivi. La conseguenza ovvia è che le piccole attività commerciali ne fossero tagliate fuori senza possibilità d’appello.

Poi è arrivato l’Internet, e con lui il marketing non convenzionale, i Social Media e modi tutti nuovi di parlare ai consumatori

Improvvisamente le grandi aziende si sono trovate spaesate, e i piccoli imprenditori hanno iniziato ad avere opportunità di visibilità inimmaginabili fino a poco tempo prima.

La rivoluzione è avvenuta già qualche anno fa, perciò in molti, sia grandi che piccoli, hanno capito come sfruttare questi nuovi paradigmi della comunicazione.

Personalmente, ho a che fare molto spesso con piccole realtà e sono convinta che il mondo digitale possa dare loro un certo vantaggio.

Se fai parte di quelli che ancora non sono convinti, ecco qui 5 motivi per cui sui social media i negozi e le piccole attività commerciali possono avere un vantaggio sui grandi brand.

Tu, in prima persona

I grandi brand di prodotto hanno intere squadre di professionisti dedicati alla creazione di contenuti da destinare alle pagine social. Team che studiano a tavolino con quale “tone of voice” parlare ai consumatori. Grafici che creano immagini che rispecchino questo tono di voce per dare personalità al brand.

E, ovviamente, tu piccolo commerciante penserai: “come potrei mai competere?”

Da che social è social, le persone preferiscono parlare con altre persone. Persone reali.

Tu sei una persona (se sei un un bot di Google non sto parlando a te, sorry). Tu HAI una tua personalità, un TUO tono di voce. Non li devi inventare, perché ce li hai già. Tu sei molto più avvantaggiato di un grande brand: molti dei tuoi follower ti conoscono di persona e si fidano di te.

Mettiti in gioco in prima persona sui canali social del tuo negozio. Fallo per davvero, con costanza e umiltà, e vedrai i risultati!

Acquisti autorevolezza agli occhi dei tuoi clienti

La prima conseguenza positiva del mettere in gioco te stesso è la possibilità reale di acquisire autorevolezza agli occhi dei tuoi clienti.

Vederti in un video in cui parli al mondo di un prodotto, spiegandone le caratteristiche tecniche e gli aspetti meno conosciuti, influisce sulla percezione che hanno i tuoi clienti di te.

Contemporaneamente, chi ancora non ti conosce, può iniziare a valutare te e il tuo negozio come un punto di riferimento nel settore. Tu sei qualcuno che sa quello che fa e conosce bene il prodotto che vende.

ATTENZIONE: questo presuppone che tu sappia davvero di che cosa stai parlando, perché nel mondo di oggi i clienti si informano, studiano e pretendono altrettanto da chi vende un prodotto. Se non studi anche tu, il rischio figuraccia è dietro l’angolo!

Abbatti i costi

Il fatto di mettere in gioco te stesso in prima persona ha anche una conseguenza fantastica: ti fa abbattere i costi! Riprendendo il paragone di prima, puoi immaginare i costi che deve sostenere un’azienda per avere un team dedicato ai social network.

I social media per un negozio possono essere un canale per comunicare con i consumatori e acquisirne di nuovi con costi relativamente bassi.

Per ottenere ottimi risultati, a te basta un consulente che ti aiuti a creare una strategia idonea per il tuo negozio e, soprattutto, ti dia supporto nelle campagne e nell’analisi dei risultati.

Sei più flessibile

Spesso in un’azienda esistono delle gerarchie e chi gestisce i social network non ha la completa libertà d’azione. E questo può essere un danno, perché la tempestività su questi canali è fondamentale.

Nel tuo caso, invece, sei tu che decidi per te stesso.

Non ti piace un testo? Lo cambi. Non ti piace l’immagine? La cambi.

Fai dei test e scopri che un prodotto piace di più rispetto a un altro? Tempo 2 minuti scegli il post migliore e lo porti avanti.

Il negozio è mio e il social network me lo gestisco io! 

Sei tu ad essere il padrone del tuo calendario editoriale.

D’altronde, la totale autonomia è, forse, uno dei motivi principali per cui hai deciso di aprire la tua attività.

Lo storytelling ti viene naturale

Lo storytelling è l’approccio più in voga al momento per chiunque voglia avere una comunicazione efficace. Effettivamente ha molti vantaggi, primo fra tutti quello di mantenere alta l’attenzione di chi ti legge, che è forse la sfida più grande in un mondo sovraccarico di stimoli.

Se hai un negozio e vuoi comunicare sui social media attraverso lo storytelling, ti verrà facile. Sai perché?

Quante volte ti è capitato di pensare: mi succedono talmente tante avventure strane in negozio che potrei scriverci un libro! Ecco, le storie ce le hai già pronte. Ti basta trovare il giusto confezionamento per renderle utili alla tua strategia di comunicazione.

Perché tu hai una strategia di comunicazione, vero?

 

Condividi questi 5 punti? Allora condividili anche con altri! 😉

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo con la tua rete.
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.