Copywriting | Arianna Rossi, Copywriter a Ferrara, Modena e Bologna
142
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-142,page-child,parent-pageid-95,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Copywriting

Copywriting: cos’è e perché, semplicemente, è fondamentale?

Il Copywriting, ovvero l’arte di scrivere per la pubblicità, sta tornando alla ribalta grazie al Web. Oggi più che mai si usa il detto “Content is the King”: il contenuto è il Re. Colpa -o merito- delle logiche di Google, ma anche del fatto che ci si rende finalmente conto di quanto un testo possa fare la differenza nella costruzione di una buona comunicazione online.

Può sembrare alquanto banale, no? Eppure, non è scontato come sembra.

Parliamo per esempio della progettazione di un sito Web: si vedono spesso siti bellissimi, che lasciano sbalorditi per la grafica accattivante e per…la capacità di NON comunicare.

A cosa serve una bella vetrina, se non si capisce cosa c’è dietro? Ti sei già risposto: a nulla.

Chi è la tua azienda? Qual è la sua mission? Il target, e gli obiettivi di comunicazione?

Difficile, per un utente che sta navigando per caso sul tuo sito, capirlo, se non viene trasmesso nel modo corretto.

PRENOTA MEZZ’ORA DI CONSULENZA GRATUITA CON ME SU SKYPE

Vediamo assieme a cosa ti possono servire dei testi creati ad hoc per il tuo sito:

a) Il Copywriting serve a COMUNICARE

Dei buoni testi:

  • Aiutano a far capire ai tuoi potenziali clienti chi sei e perché sei proprio tu quello di cui hanno bisogno in quel momento;
  • Mettono in fila i concetti, rendendo il tuo sito ordinato e piacevole: è molto più facile muoversi e scovare ciò che si cerca in uno spazio organizzato e non caotico;
  • Non annoiano, ma coinvolgono;
  • Accompagnano gli utenti nella navigazione, rendendo la vita più facile in primis a loro, che in un batter d’occhi e di click trovano ciò che stanno cercando.
  • Sono ideati appositamente per il Web; scrivere per il Web è molto differente che scrivere per il cartaceo!

b) Un buon Copywriting è la base per una SEO efficace: sei rintracciabile su Google?

Semplificando molto, la SEO (Search Engine Optimization) racchiude l’insieme di tecniche che consentono al tuo sito di essere “appetibile” per i motori di ricerca, di risultare influente su determinati argomenti e di apparire dunque tra i primi risultati organici (non a pagamento) della famosa SERP di Google (la pagina dei risultati del motore di ricerca), utilizzando determinate parole chiave che rappresentino il tuo business.

Dei testi ben scritti ed ottimizzati in modo corretto, un sito sempre aggiornato, in poche parole: una comunicazione attenta, interessante (per il tuo target) ed interessata (a ciò che gravita attorno al tuo business) fa la differenza. Provare per credere!

c) Il Copywriting serve sui Social Network e Blog

Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram o Pinterest che sia, in molti casi una strategia di comunicazione digitale non può esulare da una presenza intelligente sui Social. Partendo dal presupposto che è meglio non esserci che esserci nel modo sbagliato, quando dovresti rivolgerti a un Copywriter professionista?

  • Se ti stuzzica la possibilità di avere un blog aziendale, ma soffri di blocco da foglio bianco o, più semplicemente, non hai tempo!
  • Se l’idea di pensare ogni giorno a qualcosa di nuovo per coinvolgere il tuo target ti scoraggia
  • Se non hai nessuno all’interno dell’azienda che possa aiutarti a livello professionale
  • Se vuoi creare un alto livello di engagement sul tuo sito/sui tuoi social, mettendo in atto un piano di comunicazione costante e coerente

Ti interessa questo servizio? Contattami per saperne di più.