Realizzazione siti Web - Ferrara, Modena, Bologna
316
post-template-default,single,single-post,postid-316,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Focus on: progettazione e realizzazione siti Web

progettazione e realizzazione siti web

Focus on: progettazione e realizzazione siti Web

I siti Web sono tutti uguali? No, ovviamente. E’ passato da un pezzo il tempo in cui il sito era una semplice vetrina statica, con tanti bei prodotti da esporre e ben poco da comunicare.

Non mi soffermo nemmeno sull’importanza dell’aprire un proprio sito Web, qualunque sia il business che si segue. Quasi tutti ormai, in un modo o nell’altro, si sono convinti di quanto sia fondamentale comunicare anche online, pena la perdita di una fetta di mercato che di giorno in giorno diventa sempre più grande.

Il problema non è ESSERCI, ma COME ESSERCI.

Metaforicamente, quando un utente -potenziale cliente- accende il PC, va su Google con l’intenzione di trovare la risposta ad un proprio bisogno -un vestito nuovo, o voglia di carne ai ferri che sia- si trova davanti a migliaia, milioni di manine alzate che si agitano al grido di: “Scegli me!! Scegli me!!“. Un tantino inquietante per il povero acquirente sopraffatto dall’offerta, ma decisamente frustrante anche per chi sta dall’altra parte e non sa proprio come farsi notare in questa giungla di interazioni.

Ecco, come sempre in questi casi è bene non partire dalla cima della piramide -ad esempio, la pubblicità- ma andare ad operare sulle fondamenta della propria comunicazione online: il sito Web. 

Prima di creare un sito, è indispensabile porsi dei quesiti e darsi delle risposte pertinenti:
  1. chi sono?
  2. chi è il mio target?
  3. perchè un potenziale cliente dovrebbe scegliere me e non un mio concorrente?
  4. qual è la mia strategia di comunicazione online?

…e così via. Successivamente, si avranno tante, tantissime altre domande, tecniche e meno, cui rispondere:

  1. Dove è meglio costruire il mio sito?
  2. Qual è la struttura migliore da utilizzare perchè un cliente sia invogliato a navigare, e non a fuggire a gambe levate?
  3. Che vetrina uso? Meglio un CMS (WordPress, Joomla) o qualcos’altro?
  4. E i contenuti? Come fare a renderli esplicativi senza che siano noiosi?
  5. Grafica: anche l’occhio vuole la sua parte!
  6. Il mio sito deve funzionare anche sui dispositivi mobili…come faccio?

In poche parole, questo è il mio compito: aiutarvi a mettere ordine tra mille dubbi e domande, e a scegliere la soluzione migliore per le vostre esigenze.

Aiutarvi a comunicare online nel modo più efficace, seguendovi passo passo, dallo studio alla realizzazione del vostro sito Web.

 

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo con la tua rete.
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.