Vorresti entrare nello sport business? Ti presento l'ISS 2015
763
post-template-default,single,single-post,postid-763,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Sport business: arriva l’International Summer School in Sport Marketing Management (ISS)

ISS International Sport Summer School

Sport business: arriva l’International Summer School in Sport Marketing Management (ISS)

Chi mi conosce un pochino, sa il debole che ho verso lo Sport business, in particolare per quanto riguarda il campo Marketing. Ne ho già parlato in passato, ed oggi vorrei tornare sull’argomento, presentandovi il progetto ISS: International Summer School in Sport Marketing Management. Si tratta di un programma di formazione avanzata in sport management in lingua inglese che si tiene a La Ghirada, Città dello Sport, a Treviso.

Se state spulciando la Rete e siete capitati su questo articolo perché avete la mia stessa passione, posso assicurare che di motivi per consigliarvi questa esperienza ne ho più di uno: in primis, il focus su un business in continua crescita, quello dello sport, non tralasciando l’impronta internazionale dell’iniziativa e la qualità della stessa. Parlo con cognizione di causa, dato che ho frequentato con soddisfazione nel 2013, sempre presso La Ghirada, il Master in Strategie per il Business dello Sport, lo stesso che organizza e promuove questa “scuola estiva”.

L’Iss si terrà dal 27 luglio al 7 agosto: le settimane di formazione sono solo due, ma si preannunciano molto intense. Per la prima volta in Italia, una faculty internazionale, formata da professori ed esperti del settore, approfondirà  alcuni dei temi centrali dello Sport System: dalle tecniche di marketing più innovative alle questioni di diritto internazionale dello sport, alla gestione degli impianti di ultima generazione sino all’organizzazione di grandi eventi globali. Tutto, rigorosamente, in inglese, per migliorare -o ripassare- la lingua,

Appurata la bontà dell’iniziativa, a chi posso consigliarlo? Ciò che accomuna i potenziali frequentanti dev’essere, ovviamente, un forte interesse per il mondo sportivo. Per il resto, possono iscriversi sia studenti universitari che neo laureati, ma anche junior manager, professionisti ed addetti ai lavori nella sport industry.

Le iscrizioni on-line sono aperte fino al 15 luglio. Per saperne di più, scaricate la BrochureISSMM

Ah, mi raccomando: non dimenticatevi di provare l’ottimo -ed economico- spritz di Treviso! 😉

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo con la tua rete.
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.