Corsi di formazione: perché parteciperò al Web Marketing Festival
623
post-template-default,single,single-post,postid-623,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Corsi di formazione: perché parteciperò al Web Marketing Festival di Rimini

l'importanza dei corsi di formazione

Corsi di formazione: perché parteciperò al Web Marketing Festival di Rimini

Sono arrivata ormai al quarto articolo di questo blog e credo di potervelo confessare: ammetto di avere un’innata, forse insana passione per i corsi di formazione. Seminari, workshop, conferenze, corsi ecc…Sono in prima linea su qualsiasi cosa prometta di insegnarmi qualcosa di nuovo.

E’ il tallone di Achille che mette a dura prova le mie finanze, e che mi ha portata inevitabilmente a diversi scontri: con un fidanzato esasperato (“ma è un’ossessione la tua!”), e con colleghi scettici, forse bruciati da pessime esperienze, che sostengono sia tutta una grande perdita di tempo e soldi; ebbene, sono pronta a farmi insultare per l’ennesima volta. Nonostante anch’io abbia avuto brutte avventure in passato, continuo ad essere ottimista e a credere nel valore della formazione, rischiando nell’acquisto di corsi&co, forse perché gli incontri e le competenze acquisite grazie a questa propensione sono valsi molto di più dei casi negativi.

Non discuterò in questa sede di come sto imparando, a forza di scivoloni, a distinguere i corsi intrisi di digi-fuffa da quelli davvero meritevoli, ma prometto che affronterò l’argomento al più presto. Oggi, invece, vorrei parlarvi del perché sono così in fibrillazione: mi sono appena aggiudicata un biglietto per il Web Marketing Festival di Rimini e sono emozionata come una bambina.

Il 19 e 20 giugno, per due giorni un intero evento dedicato al Web Marketing e tanti, tantissimi esperti del settore che ho ammirato da dietro ad uno schermo e potrò finalmente ascoltare dal vivo.

Quando mi sono iscritta, mi è stato chiesto di segnalare sui miei canali che avrei partecipato; credo sinceramente sia un po’ riduttivo. Vorrei evitare la mera marchetta e piuttosto cercare di spiegare il perché ho scelto di essere presente a questo evento formativo, e perché parteciperò anche a tanti altri corsi di formazione, se ne avrò la possibilità.

  • Il Web Marketing si evolve a velocità supersoniche

web-marketing-si-evolve-in-frettaIn tutte le professioni esiste una naturale evoluzione, dovuta all’inserimento di nuove tecnologie, nuove tecniche di organizzazione aziendale e quant’altro. Il Web Marketing è incredibilmente veloce nei suoi mutamenti evolutivi: non solo, spesso è imprevedibile. Ricordate chi prediceva sorti non certo rosee per Facebook, ad esempio? Rileggetevi questo articolo del Guardian.  Vi dirò di più: la carica dei nativi digitali sta arrivando al galoppo, con nuovi linguaggi e decine di nuovi canali digitali sconosciuti ai più, che molto probabilmente saranno il futuro. Per noi è ancora un po’ presto per finire in rottamazione, giusto? Molto meglio evitare di storcere il naso e continuare ad aggiornarci, continuamente.

  • Il Web Marketing è una FIKATA

Mi scuso con il mio ormai celebre concittadino Rudy Bandiera per avergli fregato il termine “fikata“, ma non avrei saputo esprimere meglio il concetto. Suvvia, anche se ci lamentiamo tanto che nessuno ci capisce, una cosa dobbiamo ammetterla: la maggior parte di noi ha dentro di sé una grossa componente Nerd, o Jeek o ciò che volete, che ci spinge ad amare visceralmente ciò che facciamo. Altrimenti non mi spiegherei la passione che si respira nei vari gruppi di professionisti che frequento online, la voglia di parlare, discutere, confrontarsi, conoscere; no, davvero, non me la spiegherei. Un intero evento sul Web Marketing è come tornare bambini ed essere lasciati liberi di scorrazzare in un negozio di caramelle. Una vera fikata, e pazienza per il rischio mal di pancia!

  • Uscire dagli scheRmi: finalmente, Networking

Sarà che ho l’animo da PR, questa è la cosa che per me davvero non ha prezzo: poter conoscere tante persone e tanti colleghi dal vivo, non celati dietro uno schermo, magari bere una birra assieme, scambiare idee, biglietti da visita e risate. Sono i rapporti umani il bagaglio più grande che mi porto dietro ogni volta che partecipo a qualche corso; a volte, nascono collaborazioni, talvolta belle amicizie, oppure grandi antipatie. In ogni caso, ci si mette in discussione, che credo sia sempre il primo passo verso un’evoluzione nel proprio percorso umano e professionale.

  • Opportunità di lavoro: da cosa nasce cosa…

corsi-di-formazione-web-marketing2Elementare, Watson? Forse no, ma il classico detto “essere nel posto giusto e al momento giusto” presenta una conditio sine qua non: esserci, appunto. È abbastanza lapalissiano che le opportunità di farsi notare in ambienti ricchi di persone, idee, movimento si moltiplichino, almeno sulla carta; il fatto che si concretizzino dipende poi da tanti altri elementi, tra cui giuste tempistiche e capacità personali.  Comunque, è una possibilità  da tenere in forte considerazione.

Che ne dite? Qual è la vostra esperienza sui famigerati corsi di formazione? 

Ma ora torniamo a noi…sarete presenti al Web Marketing Festival di Rimini? Ecco la mia personale classifica delle tematiche da non perdere:

19 giugno:

  1. [workshop]  Come lanciare da zero (e in meno di 80 minuti) la tua attività online con Google AdWords. Di Francesco Tinti, Active Mind
  2. [conferenza International] Making Sense of Your Analytics di Lukasz Zelezny, uSwitch Ltd
  3. [conferenza Web Design] Il piano di conversione. Come ridurre le perdite di utenti migliorando vendite e contatti. di Luca Orlandini, Futura Immagine
  4. [conferenza Facebook e Social] Content is the new Advertising: perché il Native non è una moda di Claudio Vaccaro, Bizup
  5. [conferenza SEO] Editoria e SEO: i passi importanti per un giornalismo di successo di Alberto Puliafito, Blogo.it
  6. [conferenza SEO]  La Reverse Linkbuilding sui competitors, di Michele De Capitani, Prima Posizione

20 giugno:

  1. [Workshop] Facebook Ads: dritto alle conversioni sul tuo sito web! di Angelo MarollaGT Idea S.r.l.
  2. [Conferenza Social Media b2b] Twitter & LinkedIn KPI per il B2B di Valentina VellucciMagillaGuerrilla
  3. [Content Marketing] L’importanza di semplificare il linguaggio. Esempi, consigli e buone pratiche di Valentina Falcinelli, Pennamontata
  4. [Google Adwords] AdWords: non solo grandi budgets di Davide Mascetti, DmStudioweb
  5. [Content Marketing] I contenuti audio, oltre la “mera” SEO di Mariachiara Marsella, PMI servizi
  6. [E-Commerce] Il successo di un E-Commerce? Inizia prima di andare online di Francesco Fiore, UpVision

Trovate il programma completo qui. Le iscrizioni a tariffa agevolata, per chi fosse interessato, scadono domani.

Ne approfitto per lanciare un appello: se ci siete anche voi, fatemi un fischio, una mail, un poke, un whatsapp, un piccione viaggiatore. Mi va bene tutto, ma fatemelo sapere 🙂 Ci vediamo là!

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo con la tua rete.
4 Comments
  • Stefano
    Posted at 18:55h, 27 Maggio

    Ciao Arianna, sarò presente pure io!
    Sarà una grande opportunità visto che sono alle prime armi ma sono interessato al settore anche perché occupandomi del mio sito ne ho davvero bisogno. Non ho ancora deciso la “scaletta” degli interventi da seguire però ci metterò sicuramente qualcosa del “Tourism” e dell'”Affiliate Marketing” senza dimenticarmi di facebook.

    • Arianna Rossi
      Posted at 19:17h, 27 Maggio

      Ciao Stefano, credo che tu abbia scelto una gran bella occasione per “iniziarti” a questo settore. Attento, però…se ti appassioni, non torni più indietro, te lo assicuro! Uomo avvisato…;) Ci vediamo a Rimini!

      • Stefano
        Posted at 19:21h, 27 Maggio

        Ahahah, purtroppo temo sia già troppo tardi ^^”
        Certo, ci si vede là 🙂
        Buona serata!

  • Web Marketing Festival 2015: la recensione completa!
    Posted at 09:48h, 23 Giugno

    […] di Europa”, il Web Marketing Festival, che si è svolto a Rimini il 19 e 20 giugno. Avevo annunciato la mia partecipazione in un mix di entusiasmo ed aspettativa, ed è per questo che il minimo che posso fare è scrivervi le mie impressioni, cercando di […]